Questo studio esplora le implicazioni filosofiche e teologiche della figura di Tom Bombadil ne “Il Signore degli Anelli” di J.R.R. Tolkien, interpretandolo come un'eco dell'atto divino di creazione e ritiro. Basandosi sul concetto cabalistico dello Tzimtzum, l’analisi suggerisce che Bombadil incarni la presenza residua del Creatore nella Terra di Mezzo, una manifestazione della luce divina originaria che, pur autolimitandosi, continua a permeare la realtà. Il saggio collega la mitologia...
The theory that Tom Bombadil is a Vala is a popular one that's has strength but as we shall see its weaknesses make it near impossible because it is inconsistent with what we know of both Tom and the Valar. The Valar are all accounted for in The Silmarillion (15-21), and of those only one couple can even remotely fit with Tom and Goldberry
autore: Ranger From the North